Feste popolari
dal  04 Gennaio 2026
al  06 Gennaio 2026
 Urbania (PU)

Descrizione

URBANIA - antico borgo nel cuore delle Marche, è un luogo ricco di magia e lo è ancora di più durante la Festa Nazionale della Befana, quando si trasforma in un grande villaggio del divertimento con migliaia di calze colorate appese alle finestre, centinaia di Befane, elfi, cantastorie, aiutanti, musicisti e artisti di strada per regalare una festa elettrizzante a tutta la famiglia grazie a un evento con più di 100 appuntamenti, e tra questi alcuni esclusivi dedicati al fantastico mondo dei cartoons.
Dal 4 al 6 gennaio 2026, torna la magia della Befana con una grande festa per rendere omaggio alla nonnina più famosa d’Italia a bordo della sua scopa volante. Tre giornate di spettacoli, giocolieri, laboratori, giochi, mercatini in un viaggio delle meraviglie allestito nel centro storico della cittadina tra quintali di caramelle, dolciumi e doni per tutti i bambini e non solo.
L’evento trasforma il centro storico di Urbania in un itinerario magico che segue un percorso a forma di Calza gigante e raggiunge i luoghi simbolo della vecchina, a partire dalla sua residenza ufficiale che attira ogni anno migliaia e migliaia di spettatori da tutta Italia e dal mondo. Sarà perché la Befana parla la lingua della dolcezza, ciò che si respira nella Casa della Befana. In un antico Palazzo, in pieno centro storico, sorge la dimora della simpatica vecchina. È una residenza fiabesca che custodisce tutti i segreti della famosa signora. A casa sua tutto è speciale: dalla cucina con il grande camino col pentolone sempre sul fuoco al grande letto di luce, paglia e foglie di acero fino al suo guardaroba traboccante di scope e stracci, un archivio di migliaia e migliaia di letterine da tutto il mondo e una cantina stipata di dolciumi e leccornie.
L’ufficio postale non è solo il luogo preferito dai bambini ma è un rituale atteso tutto l’anno e che porta qui nei giorni dell’Epifania migliaia di bambini a scrivere, indirizzare e spedire la loro letterina alla Befana. Una garanzia poiché a ritirarle ci sono le aiutanti Befane che accolgono i piccoli nei locali della Posta, aprendo loro la porta in un mondo fantastico.
La Befana è soprattutto grande spettacolo nel suo magico volo dalla Torre civica, a cui si aggiunge il mix di luci, colori e musica che fanno da scenario e colonna sonora al suo arrivo nella piazza del Comune. La discesa è annunciata in pompa magna con concerti itineranti, saltimbanchi, giocolieri e trampolieri.
 
 
La nuovissima piazza San Cristoforo, recentemente restaurata e dove la Befana riceverà dal sindaco le chiavi della città, ospiterà il nuovo palco centrale e l’area dedicata agli artigiani del territorio, poi piazza Martiri della libertà, Palazzo ducale con le specialità artigianali, piazza del Mercato con lo street food, via Garibaldi con gli stand dei produttori.
Urbania, nel corso del tempo, e? riuscita a ritagliarsi un ruolo di primissimo piano in Italia e nel mondo celebrando il mito, la storia e la magia della Befana.  Oggi, il suo passato glorioso rivive nel Palazzo Ducale, antica dimora di Francesco Maria II della Rovere, ultimo Duca d’Urbino. Tra i grandi tesori da scoprire, inoltre, la collezione di maioliche più belle del Rinascimento, i laboratori dei maestri ceramisti, le botteghe d’arte e di artigianato e le bontà tipiche, tra cui il famoso Crostolo.
Ingresso gratuito bambini fino a 10 anni.
INFO: befana.com | Fb e IG Festa Nazionale della Befana
 
 

Luogo

URBANIA

Cosa Sapere

URBANIA

Cosa Vedere

URBANIA
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione